News
Notaio, 400 posti: prosegue la correzione delle prove scritte
NOTAIO E ARCHIVI NOTARILIPubblicato nel sito della Giustizia un avviso riguardante il concorso a 400 posti di notaio. Aperte 611 buste per le quali sono stati valutati idonei 76 candidati.
Stai preparando un esame o un concorso? Nasce IL COMPENDIO
AVVOCATOLa conoscenza completa in sintesi. Scopri di più
Concorso 3000 operatori Data Entry: disponibile il manuale GFL!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (P.A.)Scopri il nuovo Manuale GFL per prepararti con metodo vincente al concorso 3000 operatori Data Entry
Concorso magistratura 500 posti: prove scritte 13, 14, 15 luglio
MagistratoLa ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato il decreto ministeriale che fissa al 13, 14 e 15 luglio 2022 le date delle prove scritte del concorso per 500 posti di magistrato ordinario.
Concorso magistrato: corrette 3081 buste, 175 gli idonei
MagistratoE’ stato pubblicato sul sito del ministero della Giustizia l’avviso del 7 aprile relativo alla correzione degli elaborati consegnati dai candidati, riguardanti il concorso per magistrato ordinario.
8171 addetti UPP: scorrimento graduatorie idonei
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (P.A.)E’ stato pubblicato un avviso riguardante il Concorso pubblico per il reclutamento di 8171 unità di personale non dirigenziale con il profilo di Addetto all’Ufficio per il Processo.
Concorso 400 notai, prosegue correzione prove scritte
NOTAIO E ARCHIVI NOTARILILa commissione esaminatrice del concorso a 400 posti di Notaio prosegue le sessioni di correzione delle prove scritte consegnate da 1577 candidati.
Concorso Magistrato per 500 posti: in aprile il diario delle prove scritte
MagistratoPubblicato oggi sul sito del Ministero della Giustizia l'avviso relativo alla indicazione delle date del prossimo concorso.
Concorso RIPAM: preparati con il nostro manuale completo
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (P.A.)Scopri il nuovo Manuale GFL per prepararti con metodo vincente al concorso RIPAM 2293
Diretta IG: il 18 marzo segui l'incontro con il Prof. Marrella sulla guerra russo-ucraina
UNIONE EUROPEA--> Per saperne di più segui l'incontro con il Prof. Fabrizio Marrella in diretta su Instagram il 18 marzo alle ore 17.00!