News
Disponibile l'Addenda al Manuale Breve di Diritto processuale penale
P. TONINI - C. CONTI. Addenda n. 1 al Manuale breve. Diritto proc. penale. 2023. Legge n. 60..pdf
È disponibile l'Addenda al Manuale Breve di Diritto processuale penale, aggiornata alla legge n. 60 del 2023 - Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza. Scaricala subito!
Trasferimento notai in esercizio, elenco posti vacanti
NOTAIO E ARCHIVI NOTARILISi rende noto che è pubblicato l’elenco dei posti notarili vacanti per il concorso, per titoli, per trasferimento dei notai in esercizio.
Trasferimento notai: approvate graduatorie
NOTAIO E ARCHIVI NOTARILIE’ stato pubblicato nel sito del ministero della Giustizia il comunicato contenente i decreti di trasferimento dei notai risultati vincitori.
Concorso per magistrati, 400 posti: tracce elaborati
MagistratoSono state pubblicate nel sito del ministero della Giustizia le tracce – estratte e non – riguardanti le tre prove sostenute il 17 (diritto civile), 18 (diritto penale) e 19 maggio (diritto amministrativo).
Bando 400 magistrati ordinari: abbinamento delle buste
MagistratoE’ stato pubblicato, nel sito della Giustizia, un avviso riguardante il concorso a 400 posti di magistrato ordinario indetto con decreto ministeriale del 18 ottobre 2022.
Concorsi magistratura, ecco i dati delle ultime sessioni
MagistratoSei bandi tra il 2016 e il 2022, 2220 i posti totali. Questi sono alcuni numeri del concorso in magistratura, all’indomani della conclusione – venerdì 19 maggio – delle prove scritte dell’ultimo in ordine di tempo, bandito con decreto ministeriale 18 ottobre 2022.
Concorso notai, 400 posti: procedure di identificazione
NOTAIO E ARCHIVI NOTARILIPubblicato sul sito del ministero della Giustizia l’avviso relativo al concorso, per esame, a 400 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale 13 dicembre 2022.
Disponibile l'Addenda di aggiornamento al Manuale Breve di Diritto civile 2023
ADDENDA MANUALE BREVE DIR. CIV. 23.pdf
È disponibile l'Addenda di aggiornamento al Manuale Breve di Diritto civile, completa con le novità giurisprudenziali e normative di maggior rilievo per la materia. Scaricala subito!
Esame avvocato 2022: come si svolgerà la seconda prova orale?
AVVOCATOIl Ministero della Giustizia ha pubblicato il verbale della Commissione Centrale per l’esame avvocato che indica i criteri per la valutazione dei candidati ammessi alla seconda prova orale. Il documento specifica che i candidati devono conoscere anche la riforma Cartabia, che era invece stata esclusa dai quesiti della prima prova.
Esame avvocato 2023: tornano le prove scritte
AVVOCATOCon una comunicazione inviata ai Presidenti delle Corti d'Appello, il Ministero della Giustizia ha annunciato che per l'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense per il 2023 torneranno le prove scritte.