Le Sezioni Unite sul regolamento di giurisdizione
Cassazione Civile
Affermata la giurisdizione del giudice ordinario in una causa riguardante l’assegnazione di appalti pubblici di lavori.
La disciplina delle distanze dalle costruzioni confinanti
Cassazione Civile
La disciplina delle distanze delle costruzioni dai confini applicabile ai fabbricati situati in una determinata zona omogenea...
Domanda monitoria della Cassa Forense nei confronti dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione: giurisdizione ordinaria o contabile?
Cassazione civile
La decisione delle Sezioni Unite sul prospettato eccesso di potere giurisdizionale...
Supercondominio: a chi spetta la rappresentanza?
Cassazione civile
Gli amministratori di più condomìni di edifici compresi in un supercondominio...
Discriminazione di genere e onere della prova
Cassazione civile
In tema di comportamenti datoriali discriminatori, spetta al...
Costruzione difforme dal titolo urbanistico citato nell’atto di acquisto: l’atto resta valido
Cassazione civile
In presenza nell’atto di compravendita della dichiarazione dell’alienante degli...
La S.C. sul rapporto tra azione di regolamento di confini e novità della domanda
Cassazione civile
In tema di limiti alla proposizione di domande ed eccezioni nuove in appello, non viola il divieto di ius novorum, fermo il rispetto delle preclusioni istruttorie maturate, la deduzione in sede di gravame, da parte del...
Prescrizione presuntiva: l’avvocato deve dimostrare il mancato credito con il deferimento del giuramento decisorio
Cassazione civile
La Corte di Cassazione ribadisce che, in tema di prescrizione presuntiva, mentre il debitore, eccipiente, è tenuto a provare il decorso del termine previsto dalla legge, il creditore ha l'onere di...
Assegno divorzile non dovuto: da quando scatta la restituzione?
Cass. civ.
Ove si accerti la non debenza di una determinata somma, come un assegno divorzile non dovuto...
I balconi devono sempre essere considerati ai fini del calcolo della distanza tra gli edifici
Cassazione civile
Ai fini del calcolo della distanza legale fra gli edifici, costituiscono corpo di fabbrica le sporgenze degli edifici aventi particolari proporzioni, come i balconi sostenuti da...