Giurisprudenza

Filtra per categoria

Hai filtrato per: Civilex

giallo
verde
blu

Non trova più i lingotti d’oro custoditi nella cassetta di sicurezza dopo la morte dello zio: è responsabile la Banca?

24 Marzo 2023

Cassazione Civile

DIRITTO CIVILE IN GENERE

Oggetto della controversia in esame è la domanda, da parte di un uomo - quale coerede testamentario (con il cugino) dello zio deceduto nel 2011 - di ottenere, sul presupposto dell’art. 1839 c.c., la condanna di una Banca al risarcimento dei danni «in misura pari al valore dell’importo dei beni di sua proprietà», che «del tutto illegittimamente» erano stati a sua insaputa «rimossi dalla cassetta a lui intestata».

giallo
verde
blu

Sottrazione internazionale di minore e residenza abituale

08 Novembre 2022

Cassazione civile

DIRITTO CIVILE IN GENERE

In materia di sottrazione internazionale di minore, [...] occorre fare riferimento all’ambiente sociale e familiare e alla cerchia delle persone da cui lo stesso minore dipende e che egli necessariamente condivide, come rilevato dalla giurisprudenza eurounitaria

giallo
verde
blu

Eccezione di tardività della domanda riconvenzionale trascurata in primo grado

29 Settembre 2022

Cassazione Civile

PROCEDIMENTO CIVILE

Con riguardo alle eccezioni di rito, qualora esse siano state disattese espressamente o indirettamente dal primo giudice, non è dubbio che la parte soccombente su di esse, ma vittoriosa quanto all'esito finale della lite, si trovi in posizione di soccombenza. Ne deriva che se essa vuole ottenere che l'eccezione sia riesaminata dal giudice del gravame, investito dell'appello principale sul merito della controparte, deve farlo proponendo appello incidentale, non invece ai sensi dell'art. 346 c.p.c.

giallo
verde
blu

Le Sezioni Unite sul regolamento di giurisdizione

08 Aprile 2022

Cassazione Civile

DIRITTO CIVILE IN GENERE

Affermata la giurisdizione del giudice ordinario in una causa riguardante l’assegnazione di appalti pubblici di lavori.

giallo
verde
blu

La disciplina delle distanze dalle costruzioni confinanti

30 Marzo 2022

Cassazione Civile

DIRITTO CIVILE IN GENERE

La disciplina delle distanze delle costruzioni dai confini applicabile ai fabbricati situati in una determinata zona omogenea...

giallo
verde
blu

Domanda monitoria della Cassa Forense nei confronti dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione: giurisdizione ordinaria o contabile?

25 Marzo 2022

Cassazione civile

DIRITTO CIVILE IN GENERE

La decisione delle Sezioni Unite sul prospettato eccesso di potere giurisdizionale...

giallo
verde
blu

Supercondominio: a chi spetta la rappresentanza?

03 Gennaio 2022

Cassazione civile

COMUNIONE E CONDOMINIO

Gli amministratori di più condomìni di edifici compresi in un supercondominio...

giallo
verde
blu

Discriminazione di genere e onere della prova

10 Novembre 2021

Cassazione civile

DIRITTO DEL LAVORO

In tema di comportamenti datoriali discriminatori, spetta al...

giallo
verde
blu

Costruzione difforme dal titolo urbanistico citato nell’atto di acquisto: l’atto resta valido

10 Novembre 2021

Cassazione civile

OBBLIGAZIONI E CONTRATTI

In presenza nell’atto di compravendita della dichiarazione dell’alienante degli...

giallo
verde
blu

La S.C. sul rapporto tra azione di regolamento di confini e novità della domanda

04 Novembre 2021

Cassazione civile

PROCEDIMENTO CIVILE

In tema di limiti alla proposizione di domande ed eccezioni nuove in appello, non viola il divieto di ius novorum, fermo il rispetto delle preclusioni istruttorie maturate, la deduzione in sede di gravame, da parte del...

Pagine